La Spagna è quindi un luogo eccellente per allenarsi come portiere di calcio. Ciò è dovuto in gran parte alle numerose accademie e campi per portieri di calcio che esistono nel Paese e che sono disponibili per tutti i giovani che vogliono raggiungere il livello più alto.
Questi campi sono offerti dalle principali istituzioni calcistiche spagnole, come l’FC Barcelona, e da accademie private con una vasta esperienza nella formazione delle giovanili e delle divisioni inferiori.
I bambini imparano tutto ciò che serve per eccellere dal punto di vista sportivo sul campo, oltre a ricevere un’educazione completa che li aiuterà a gestire bene le situazioni di pressione e a comprendere la grande responsabilità di difendere la porta di una squadra.
Inoltre, il portiere è una posizione molto diversa dal resto del campo. Per questo motivo, è necessario un programma di allenamento speciale e mirato per loro durante le sessioni.
Questi campi hanno allenatori che si concentrano sullo sviluppo dei riflessi, della velocità, delle capacità di reazione, dell’agilità e del posizionamento dei bambini, in modo che sappiano come affrontare tutte le situazioni di gioco.
Naturalmente, ci sono molte opzioni sul mercato. Per questo motivo, in questo post vi presenteremo i 12 migliori campi per portieri di calcio in Spagna.
Ricordate che tutti i portieri leggendari hanno iniziato a crescere in piccole accademie e campi. Date a vostro figlio l’opportunità di brillare e di realizzare il suo sogno di diventare un calciatore professionista.
Classifica dei migliori campi di calcio per portieri in Spagna.
- Il miglior campo per portieri ad alte prestazioni in Spagna: F.C. Barcelona.
- Miglior campo per portieri ad alte prestazioni a Valencia : Valencia C.F
- Miglior campo per portieri a Madrid: Real Madrid C.F.
- Campo per portieri in Spagna: Sporting Gijón.
- Campo ad alto rendimento dell ‘Atlético de Madrid.
- Campo estivo del Celta de Vigo.
- Campo estivo del Girona F.C.
- Campo del C.D Leganés.
- Campus per portieri del RCD Espanyol.
- Scuola per portieri Iker Casillas.
- Campo di calcio della Real Sociedad.
- Campo dell’Accademia dei portieri del Siviglia .
qual è il miglior tipo di campo per portieri?
Esistono due tipi di campi di calcio per portieri, con notevoli differenze per quanto riguarda l’intensità delle sessioni di allenamento e i requisiti richiesti ai giocatori in ogni sessione.
Per questo motivo, è importante capire le differenze e gli obiettivi dei campi per portieri ad alte prestazioni e dei campi estivi per portieri.
Qui di seguito, analizziamo gli aspetti più importanti di entrambi i tipi di campi, in modo che possiate scegliere quello che meglio si adatta al livello e alle aspettative di vostro figlio.
Campi ad alte prestazioni per portieri.
I campi per portieri ad alte prestazioni sono rivolti a bambini che hanno un livello elevato o d’élite nel portiere.
L’obiettivo di questi campi è quello di sottoporre i portieri a sessioni di allenamento ad alta intensità in ambienti fortemente competitivi per far emergere il meglio delle loro capacità.
Naturalmente, gli allenatori seguono un programma di allenamento avanzato che li aiuterà a perfezionare dettagli tecnici di alto livello e a comprendere tutte le situazioni di gioco in modo più pratico ed efficace.
L’idea è che i ragazzi abbiano a disposizione tutti gli strumenti e le conoscenze necessarie per prendere la decisione migliore in campo al momento giusto. La mentalità nel lavoro di un portiere è molto importante e in questi campi ci si allena molto sia fisicamente che mentalmente.

Inoltre, c’è un alto livello di competizione in cui i ragazzi possono imparare dagli errori e dalle virtù degli altri durante le sessioni, creando un ambiente ideale per eccellere e superare qualsiasi difficoltà.
- Sessioni di allenamento ad alta richiesta fisica e intensità agonistica.
- Piano di allenamento con esercizi incentrati su aspetti tecnici avanzati.
- Esercizi per sviluppare maggiore agilità, riflessi, capacità di reazione.
- Condizionamento fisico con routine esclusive per i portieri.
- Colloqui per prevenire gli infortuni ed esercizi pre-gara.
- Fino a 20 ore di allenamento a settimana.
- Allenatori certificati dalla UEFA o da enti nazionali.
- Esperienza completa che sottolinea l’importanza di una buona salute mentale nello sport ad alte prestazioni.
- Conferenze su abbigliamento, guanti e accessori per il portiere.
- Vitto e alloggio inclusi.
- Supervisione 24/7 da parte dello staff del campo.
- Escursioni e uscite ricreative.
- Corsi di lingua opzionali.
Oltre all’allenamento intenso, questi campi ad alto rendimento lasciano spazio anche al tempo libero e alla ricreazione.
I ragazzi partecipano a visite guidate, escursioni o gite in parchi di divertimento, piazze, paesaggi naturali o siti storici della città in cui si svolge l’allenamento.
Naturalmente, queste escursioni cambiano a seconda del campo e della città scelta. Tuttavia, non interferiscono mai con le sessioni di formazione e si svolgono sotto la piena supervisione dello staff del campo.
Infine, i genitori possono includere anche lezioni di lingua. Queste lezioni possono durare da 1 a 3 ore al giorno e prevedono sia sessioni teoriche che pratiche.
L’idea è che i bambini condividano con i madrelingua inglesi, ad esempio, e sviluppino le loro capacità di comunicazione per perdere la paura di esprimersi in un’altra lingua.
Inoltre, le lezioni hanno un taglio sportivo che include la terminologia e il gergo utilizzati negli allenamenti e nei discorsi tattici.
In termini generali, si può riassumere come un’esperienza completamente incentrata sullo sport, per giocatori di alto livello; con piccoli spazi per il tempo libero e il divertimento.
Campi estivi per portieri di calcio.
D’altra parte, i campi estivi sono un’esperienza più olistica, con un’attenzione maggiore allo svago e al divertimento, ma comunque un’importante finestra di apprendimento per i ragazzi.
Questi campi sono rivolti a giocatori di livello da principiante a intermedio. Le sessioni di allenamento sono di media intensità e i giocatori sono generalmente divisi in gruppi in base alle prestazioni e all’esperienza.
Oltre alle ore di allenamento calcistico, sono previste passeggiate ed escursioni, nonché dinamiche di gruppo ed esercizi per divertirsi durante l’allenamento.
L’idea è che tutti i ragazzi possano partecipare al campo e vivere un’esperienza completamente diversa, lontano dalle loro case e con compagni di squadra provenienti da tutto il mondo da condividere.

È anche una buona opportunità per i ragazzi di entrare in contatto con la natura e di allontanarsi dai social media e dai telefoni cellulari.
- Concentrarsi sullo sviluppo delle abilità calcistiche di base-medie.
- Priorità all’intrattenimento, al divertimento e alla ricreazione per i bambini.
- Rivolto a giocatori di livello da principiante a intermedio o alto.
- Fino a 20 ore di allenamento a settimana.
- Sessioni di allenamento con allenatori certificati.
- Inclusi vitto e alloggio per i ragazzi.
- Attività ricreative.
- Visite a siti storici, università, parchi di divertimento e altro.
- Certificato di partecipazione.
- Corsi di lingua opzionali.
I campi estivi sono ideali per i bambini che hanno appena iniziato a praticare questo sport o che stanno per vivere il loro primo campo estivo.
Non essendo immersi in un ambiente competitivo ad alta intensità, avranno più libertà di adattarsi e di comprendere tutti i processi del campo, imparando, rafforzando e sviluppando nuove abilità calcistiche.
Inoltre, le escursioni e le uscite ricreative saranno un’esperienza indimenticabile che aiuterà ad acquisire un senso di indipendenza e di leadership.
Se a tutto questo si aggiungono lezioni di lingua, una dieta equilibrata e l’alloggio in strutture di prima classe, si ottiene un evento con un grande potenziale.
Dopo aver chiarito tutto questo, vi presentiamo i 12 migliori campi per portieri in Spagna.
#1. Il miglior campo per portieri ad alte prestazioni in Spagna: High Performance Goalkeeping Camp di Barcellona.
Campo de Calcio Alto Rendimiento di Barcellona è uno dei migliori campi di calcio per portieri in Europa e nel mondo.
È gestito da una delle più prestigiose istituzioni private di Barcellona, responsabile della formazione di portieri del calibro di David Soria, attuale portiere del Getafe C.F. nella Primera Division spagnola.
La sua metodologia di lavoro si basa sull’impegno più che sul talento, instillando nei ragazzi l’importanza di lavorare e allenarsi ogni giorno per realizzare i propri sogni.

Aspetti chiave del F.C. Barcelona High Performance Goalkeeper Camp.
- Per ragazzi e ragazze dagli 8 ai 21 anni (misti).
- Fino a 30-40 ore di allenamento (a seconda dell’età)
- Consigliato solo ad atleti di livello avanzato/elitario.
- Condizionamento fisico con esercizi per migliorare la resistenza.
- Sviluppa tecnica, velocità, agilità, riflessi e condizione generale dei portieri.
- Allenamento ad alta intensità.
- Allenatori certificati UEFA Pro.
- Vitto e alloggio inclusi.
- Strutture di prima classe.
- Corsi di lingua opzionali.
I ragazzi alloggiano presso il Residence Ágora, in camere doppie, triple o quadruple con bagno privato, WiFi e tutti i comfort.
Il complesso sportivo dispone di più campi in erba artificiale e di una piscina per il recupero dei ragazzi, oltre ad altre aree comuni dove trascorrere il tempo libero.
Per quanto riguarda l’alimentazione, viene seguita una dieta equilibrata per le alte prestazioni dei giocatori, con tre pasti al giorno e il diritto a uno spuntino.
Trasformare i sogni in obiettivi
#2. Il miglior campo per portieri a Valencia.
Offerto da un’istituzione privata di alto livello, questo High Performance Camp di Valencia segue una metodologia di periodizzazione tattica strettamente legata al F.C Porto, una rinomata accademia giovanile del calcio portoghese.
I suoi allenatori hanno la licenza UEFA e sono pronti a trasferire tutte le loro conoscenze ai portieri del campo.
Le sessioni di allenamento sono intense e fisicamente impegnative. L’enfasi è posta sull’importanza della forma fisica per poter raggiungere i massimi livelli ed evitare infortuni.
Inoltre, l’attenzione si concentra sullo sviluppo tecnico dei ragazzi, trattando i movimenti più importanti che ogni portiere deve conoscere per risolvere qualsiasi gioco.

Aspetti chiave del Valencia High Performance Goalkeeping Camp.
- Rivolto a portieri di età compresa tra i 12 e i 16 anni (misto).
- Alto livello di intensità e richiesta fisica nelle sessioni di allenamento.
- Ritmo agonistico d’élite.
- Sviluppo tecnico e tattico per i portieri.
- Strutture di prima classe.
- Campi in erba artificiale.
- Piscina.
- Allenatori con licenza UEFA.
- Vitto e alloggio inclusi.
- Corsi di lingua opzionali.
I ragazzi alloggiano al Mas Camarena Resort in camere singole, doppie o triple con servizio di pulizia, bagno privato e Wi-Fi.
Gli allenamenti sono tenuti in spagnolo e gli allenatori hanno un livello intermedio di inglese.
Trasformare i sogni in obiettivi
#3. Miglior campo per portieri a Madrid: Real Madrid.
Il Real Madrid è uno dei club più prestigiosi al mondo e ha un’accademia giovanile estremamente prolifica, che nutre squadre di tutta Europa con giocatori di prima divisione.
Da Iker Casillas a Thibaut Courtois, l’istituzione ha ben chiara l’importanza di avere un buon portiere, ed è per questo che offre campi per portieri per formare le stelle del futuro.
Gli allenatori sono stati certificati dal club stesso e dispongono di modalità ad alta e media intensità per adattarsi al livello dei ragazzi.
Aspetti chiave del Real Madrid Goalkeeping Camp.
- Per portieri di tutte le età.
- Piano di allenamento approvato dalle autorità di formazione del club.
- Strutture di prima classe.
- Dualità di piani ad alto rendimento e a media intensità.
- Accademia giovanile di fama mondiale.
- Alta visibilità.
Trasformare i sogni in obiettivi
#4. Sporting Gijón Campo Portieri.
Lo Sporting Gijón è un altro club che punta molto sulla formazione dei propri giocatori per raggiungere la Prima Divisione spagnola.
Ha un piano di formazione giovanile molto ben strutturato che offre un campo molto interessante per i portieri.
I campi si svolgono presso la Scuola Calcio Mareo. Ha modalità baby per i bambini a partire dai 4 o 5 anni.
Inoltre, ci sono programmi speciali per le ragazze.
Aspetti chiave del Campo Portieri dello Sporting Gijón.
- Per ragazzi e ragazze di tutte le età.
- Sviluppo delle qualità tecniche e tattiche dei giocatori.
- Tornei, dinamiche e attività ricreative.
- Programma speciale per i portieri.
- Offrono un corso esclusivo per le ragazze.
- Visita al Molinón, lo stadio del club.
- Un’esperienza completa con particolare attenzione alla ricreazione.
Trasformare i sogni in obiettivi
#5. Atlético de Madrid High Performance Campus.
L’Atlético de Madrid offrirà quest’anno un High Performance Campus per portieri e giocatori che si svolgerà presso il Centro Sportivo Wanda Alcalá de Henares.
È rivolto a bambini di tutto il mondo e offre un’esperienza unica nelle sue strutture di livello mondiale, con gli allenatori ufficiali dell’accademia.
L’obiettivo del campo è far sì che i bambini sviluppino le loro condizioni fisiche, tecniche e tattiche per giocare a calcio e continuare il loro percorso di formazione per diventare professionisti.
Aspetti chiave del Campo Portieri dell’Atlético de Madrid.
- Guidato dagli allenatori di portieri dell’Accademia della squadra.
- Esperienza rivolta a ragazzi di tutte le nazionalità.
- Sessioni di allenamento ad alta intensità.
- Allenamento incentrato sul miglioramento della condizione tecnica, tattica e fisica dei giocatori.
- Enfasi sulla tattica e sulla risoluzione rapida dei problemi in campo, compresi i calci piazzati.
- Focus sulla mentalità e sulla responsabilità del portiere.
Trasformare i sogni in obiettivi
#6. Campo estivo del Celta de Vigo.
La Fondazione Celta offre quest’anno un campo molto interessante per il periodo delle vacanze, che utilizza il calcio come fulcro di un’intera esperienza ricreativa.
I bambini miglioreranno le loro principali abilità calcistiche seguendo il metodo di allenamento del Celta Vigo, la squadra classica della Prima Divisione spagnola.
L’obiettivo è fornire una formazione di base completa che non solo sviluppi le abilità sul campo, ma anche abitudini sane, valori civici e comportamenti.
Aspetti chiave del campo estivo del Celta de Vigo.
- Per ragazzi e ragazze dai 4 ai 16 anni.
- Esperienza ricreativa da condividere con altri bambini.
- Sviluppo di tecnica, tattica e condizione fisica.
- Vetrina da osservare da parte degli scout del club.
- Promozione di uno stile di vita sano.
Trasformare i sogni in obiettivi
#7. Girona F.C. Premiá de Dalt Campo estivo.
Il Girona è un altro club che sta spingendo molto per i primi posti del campionato spagnolo, dopo una campagna eccezionale nella stagione 2023-2024.
Appartenente al Gruppo City, la squadra sta cercando di potenziare le sue divisioni giovanili con campi che le permettano di trovare giocatori con potenziale per la prima squadra.
Il campo offre un’esperienza completa in cui i ragazzi possono trascorrere un’estate diversa, godendo della loro passione per il calcio in strutture di prima classe.
Aspetti chiave del Girona F.C. Premiá de Dalt Summer Camp
- Guidati dagli allenatori del club.
- Giochi di attivazione.
- Circuito di esercizi per aumentare la resistenza fisica.
- Gironi tecnici e tattici per consolidare le abilità apprese.
- Buona competizione interna.
- Piano specifico per i portieri.
- Allenamento per situazioni di pressione, inferiorità numerica e fasi più complicate di una partita di calcio.
Trasformare i sogni in obiettivi
#8. Campo C.D Leganés.
Il C.D Leganés ha diversi campi gestiti dalla sua accademia, sia campi estivi ad alto rendimento che ricreativi.
I campi della squadra prevedono una doppia sessione di calcio al mattino, seguendo il programma di sviluppo degli allenamenti delle divisioni inferiori.
I ragazzi sono coinvolti in varie esercitazioni, come le mini-partite. Inoltre, tutti i partecipanti prendono parte a un microciclo di sessioni di allenamento presso“La Cantera“, dove si allena la squadra.
Aspetti chiave del C.D Leganés Camp
- Rivolto a bambini dai 4 ai 14 anni
- Allenamento tecnico individuale.
- Fondamenti del gioco.
- Principi offensivi e collettivi.
- Concetti di base della difesa.
- Focus sul processo decisionale.
Trasformare i sogni in obiettivi
#9. Campus per portieri del RCD Espanyol.
La scuola portieri del RCD Espanyol ha un programma di formazione che mira a migliorare le abilità dei portieri in piccoli gruppi.
L’obiettivo è migliorare la tecnica dei portieri, le nozioni tattiche e il processo decisionale in campo.
Le sessioni di allenamento si svolgono a Castelldefels, sotto la guida di ex giocatori come Jaime Ferrer Castillo e Alberto Arnalot.
Aspetti chiave del Campus RCD Espanyol per i portieri
- L’obiettivo è quello di specializzare il portiere in tutti gli aspetti.
- Metodologia appositamente adattata ai portieri.
- Metodo con compiti di allenamento adattati al livello di ciascun portiere.
- Processo dinamico per insegnare e imparare nuove abilità.
- Promozione del fair play e della sana competizione.
Trasformare i sogni in obiettivi
#10. Scuola Iker Casillas per portieri.
Il leggendario portiere del Real Madrid e della Nazionale di calcio spagnola ha la sua Accademia di alte prestazioni.
Il campo ha sede a Malaga e offre sessioni di allenamento intense al mattino e tempo libero nel pomeriggio per attività di svago.
Il campo offre un alto livello di formazione tecnica sotto la direzione di Juan Garrido, che ha trascorso nove anni come allenatore dei portieri del Real Madrid.
Aspetti chiave della Scuola per Portieri Iker Casillas
- Campo ad alto rendimento.
- Rivolto a giovani d’élite che vogliono continuare a migliorare il proprio livello.
- Diretto da professionisti con una vasta esperienza nella formazione dei giocatori.
- Intense sessioni di allenamento mattutine.
- Uso della tecnologia più avanzata per analizzare le prestazioni dei portieri.
- Allenamento individualizzato per risolvere tutti i punti deboli dei portieri.
Trasformare i sogni in obiettivi
#11. Campo di calcio della Real Sociedad.
Ci spostiamo nei Paesi Baschi per consigliarvi il Real Sociedad Football Camp, che presenta un’esperienza multisportiva dinamica per godersi l’estate.
Il campo prevede gruppi separati per età e categorie miste, con un gruppo specifico per i portieri che seguirà la metodologia di sviluppo dei giocatori della squadra RS.
Le sessioni sono guidate da allenatori e istruttori altamente esperti e qualificati.
Aspetti chiave del Real Sociedad Football Camp
- Per ragazzi e ragazze nati tra il 2013 e il 2016.
- Posti limitati.
- Gruppi per età.
- Sessioni di allenamento miste.
- Metodologia RS.
- Piano per i portieri.
Trasformare i sogni in obiettivi
#12. Campo dell’Accademia dei portieri di Siviglia.
L’Accademia dei portieri di Siviglia è stata avviata solo nel 2024 ed è diventata rapidamente un’ottima alternativa per la formazione dei portieri.
L’obiettivo di questi campi è garantire la formazione tecnica, tattica, fisica e psicologica dei portieri, con conoscenze impartite da allenatori specializzati.
Aspetti chiave del Sevilla Goalkeeping Academy Camp
Il complesso sportivo dispone di campi in erba naturale e artificiale.
- Focalizzato sulla formazione tecnica dei portieri.
- Personale formato dall’istituzione stessa.
- Per bambini e ragazzi di tutte le età.
- Focus sulla mentalità come fattore chiave per il massimo rendimento.
Trasformare i sogni in obiettivi
I migliori campi per portieri in Spagna a vostra disposizione.
La Spagna è una destinazione imbattibile per crescere come portiere e aspirare a raggiungere il livello professionale. I camp gestiti dai grandi club mirano a migliorare la tecnicità della posizione, perfezionando gli aspetti di base e argomentando il processo decisionale dei ragazzi in campo.
Per scegliere il migliore, non resta che valutare gli interessi e le capacità di vostro figlio rispetto al luogo in cui si svolge il campo.
Con tutti questi strumenti a disposizione, darete a vostro figlio tutto ciò di cui ha bisogno per diventare la stella del futuro.